Nutrizione

fodmap_girl
Gonfiore addominale Nutrizione

FODMAP: Cosa Sono e Perché Sono Importanti per il Gonfiore

Introduzione Il gonfiore addominale è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori, tra cui un’alimentazione scorretta, intolleranze alimentari e condizioni come la sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Negli ultimi anni, numerosi studi scientifici hanno evidenziato il ruolo cruciale dei FODMAP nella digestione e nel benessere intestinale. I FODMAP sono carboidrati fermentabili che, in […]

Strategie gonfiore addominale
Gonfiore addominale Nutrizione

Addio Gonfiore: Strategie Alimentari per una Pancia Piatta

Il gonfiore addominale è un problema comune che affligge molte persone, causando disagio e imbarazzo. Sebbene possa derivare da varie cause, dalle intolleranze alimentari allo stress, ci sono strategie alimentari che possono aiutare a ridurre significativamente questo fastidioso sintomo. Qui esploriamo alcuni approcci basati su evidenze scientifiche per combattere il gonfiore addominale. 1. Identificazione delle

Alimentazione Gravidanza
Nutrizione Salute

Alimentazione in Gravidanza: Nutrire il Benessere Materno (Parte 2)

La gravidanza rappresenta una delle fasi della vita di una donna in cui ogni decisione alimentare assume un significato particolare, influenzando direttamente la salute della mamma e lo sviluppo del bambino. In questa seconda parte della guida sull’alimentazione in gravidanza avremo modo di fornire ulteriori informazioni dettagliate mettendo a disposizione consigli pratici e ricette salutari

Come migliorare la digestione
Nutrizione Salute

Come Migliorare la Digestione: Strategie Efficaci per il Benessere Gastrointestinale

L’efficienza del sistema digestivo è fondamentale per la salute complessiva del corpo umano. Migliorare la digestione non solo facilita l’assorbimento dei nutrienti essenziali ma contribuisce anche al benessere generale, influenzando direttamente la nostra energia, il sistema immunitario e persino il nostro stato emotivo. Tuttavia lo stress e le abitudini alimentari spesso possono mettere a dura

Alimentazione Gravidanza
Nutrizione Salute

Alimentazione in Gravidanza: Nutrire il Benessere Materno (Parte 1)

Benvenuti in questa guida dedicata all’alimentazione in gravidanza, una fase straordinaria caratterizzata da trasformazioni e responsabilità uniche. La gravidanza non è solo un momento di attesa per l’arrivo di una nuova vita, ma anche un periodo cruciale in cui la nutrizione gioca un ruolo fondamentale nel sostenere il benessere della mamma e influenzare il sano

10 falsi miti nutrizione
Nutrizione Salute

10 falsi miti sulla nutrizione

Nel mondo della nutrizione, circolano molte credenze errate che possono influenzare negativamente le nostre scelte alimentari e il nostro benessere complessivo. In questo articolo, andremo a sfatare 10 dei più comuni falsi miti che riguardano il mondo della nutrizione. Da credenze radicate che riguardano il consumo di grassi a convinzioni riguardanti diete miracolose, andremo a

lenticchie leguminose
Nutrizione

Lenticchie: Piccole Leguminose, Grandi Benefici per la Salute

Le lenticchie sono uno dei tesori nascosti del mondo delle leguminose. Questi piccoli semi sono spesso trascurati, ma offrono una vasta gamma di benefici per la salute. In questo articolo ne esploreremo le proprietà nutrizionali, i loro vantaggi per il benessere e modi deliziosi per includerle nella nostra alimentazione. I Nutrienti Concentrati delle Lenticchie Le

colesterolo
Nutrizione Salute

Colesterolo: cos’è, a cosa serve e come tenerlo sotto controllo

Occhio alle differenze Il colesterolo è una sostanza presente naturalmente nel nostro organismo ed è necessaria per la costruzione di cellule, per la digestione dei grassi e per la produzione di ormoni. E’ necessario operare una distinzione tra due tipi di colesterolo: il colesterolo “buono”, noto anche come colesterolo HDL (high-density lipoprotein) e il colesterolo

Carne maiale
Nutrizione

Maiale: è da considerare carne bianca o carne rossa?

È proprio il caso di dirlo: l’apparenza inganna! Infatti, a prima vista, la carne di maiale sembrerebbe appartenere alla categoria delle carni bianche. Vuoi la somiglianza da cruda alla carne di pollo, vuoi che da cotta assume una colorazione ancora più chiara, spesso si fa confusione. Quella di maiale appartiene alla categoria delle carni rosse

cavolo rosso copertina
Nutrizione Ricette

Cavolo rosso: tutto ciò che devi sapere

il Cavolo rosso È un ortaggio appartenente alla famiglia delle Brassicacee (Brassica oleracea) che deve la sua colorazione alla presenza di antocianine delle molecole idrosolubili appartenenti al gruppo dei flavonoidi. Antocianine: sono dei pigmenti che hanno conclamati effetti antiossidanti e, secondo molti studi scientifici, hanno degli effetti preventivi su malattie cardiovascolari, cancro e altre malattie

Torna in alto