Salute

Allenamento senza gonfiore
Gonfiore addominale Salute

Cosa Mangiare Prima dell’Allenamento per Evitare il Gonfiore Addominale: Cibi e Consigli

Introduzione La nutrizione pre-allenamento gioca un ruolo cruciale nelle prestazioni sportive e nel benessere digestivo. Per chi soffre di gonfiore addominale, scegliere i cibi giusti può fare la differenza tra un allenamento efficace e una sessione compromessa da fastidi gastrointestinali. Il gonfiore addominale è spesso causato da una combinazione di digestione lenta, fermentazione intestinale e […]

gonfiore addominale e stress
Gonfiore addominale Salute

Pancia Gonfia e Stress: Il Legame Indissolubile

Il gonfiore addominale è un disturbo comune che può essere causato da una serie di fattori, tra cui abitudini alimentari, intolleranze alimentari e stili di vita. Tuttavia, un aspetto spesso trascurato ma altrettanto significativo è il legame tra gonfiore addominale e stress. Diversi studi hanno evidenziato come lo stress possa influenzare negativamente il tratto gastrointestinale,

Alimentazione Gravidanza
Nutrizione Salute

Alimentazione in Gravidanza: Nutrire il Benessere Materno (Parte 2)

La gravidanza rappresenta una delle fasi della vita di una donna in cui ogni decisione alimentare assume un significato particolare, influenzando direttamente la salute della mamma e lo sviluppo del bambino. In questa seconda parte della guida sull’alimentazione in gravidanza avremo modo di fornire ulteriori informazioni dettagliate mettendo a disposizione consigli pratici e ricette salutari

Come migliorare la digestione
Nutrizione Salute

Come Migliorare la Digestione: Strategie Efficaci per il Benessere Gastrointestinale

L’efficienza del sistema digestivo è fondamentale per la salute complessiva del corpo umano. Migliorare la digestione non solo facilita l’assorbimento dei nutrienti essenziali ma contribuisce anche al benessere generale, influenzando direttamente la nostra energia, il sistema immunitario e persino il nostro stato emotivo. Tuttavia lo stress e le abitudini alimentari spesso possono mettere a dura

Alimentazione Gravidanza
Nutrizione Salute

Alimentazione in Gravidanza: Nutrire il Benessere Materno (Parte 1)

Benvenuti in questa guida dedicata all’alimentazione in gravidanza, una fase straordinaria caratterizzata da trasformazioni e responsabilità uniche. La gravidanza non è solo un momento di attesa per l’arrivo di una nuova vita, ma anche un periodo cruciale in cui la nutrizione gioca un ruolo fondamentale nel sostenere il benessere della mamma e influenzare il sano

10 falsi miti nutrizione
Nutrizione Salute

10 falsi miti sulla nutrizione

Nel mondo della nutrizione, circolano molte credenze errate che possono influenzare negativamente le nostre scelte alimentari e il nostro benessere complessivo. In questo articolo, andremo a sfatare 10 dei più comuni falsi miti che riguardano il mondo della nutrizione. Da credenze radicate che riguardano il consumo di grassi a convinzioni riguardanti diete miracolose, andremo a

colesterolo
Nutrizione Salute

Colesterolo: cos’è, a cosa serve e come tenerlo sotto controllo

Occhio alle differenze Il colesterolo è una sostanza presente naturalmente nel nostro organismo ed è necessaria per la costruzione di cellule, per la digestione dei grassi e per la produzione di ormoni. E’ necessario operare una distinzione tra due tipi di colesterolo: il colesterolo “buono”, noto anche come colesterolo HDL (high-density lipoprotein) e il colesterolo

sale iodato
Salute

Sale, meglio se iodato!

Ad oggi è ormai risaputo che il consumo giornaliero di sale non deve superare i 5 grammi, così come raccomandato dall’OMS. Questi 5 grammi comprendono sia il sale da tavola che viene aggiunto alle pietanze in fase di preparazione, sia quello contenuto in alimenti processati come insaccati, salumi, formaggi, prodotti da forno, snack, patatine, ecc.

alimentazione e allattamento
Salute

Allattamento e alimentazione

L’allattamento rappresenta un momento molto particolare della vita di una donna dove l’alimentazione gioca un ruolo chiave. Spesso ci si vede orrende e con un fisico che ha subito inevitabilmente dei cambiamenti e automaticamente si iniziano a seguire diete troppo restrittive. “A Francè ma lo sai ora che faccio? Non mangio più pane e pasta,

olio di cocco
Salute

Tutto ciò che devi sapere sull’olio di cocco

L’olio di cocco è un grasso ottenuto dall’ omonimo frutto a cui vengono attribuiti numerosi benefici e che, sempre di più, viene utilizzato in cucina. Come viene prodotto La sua produzione a livello industriale prevede una serie di operazioni come la raffinazione e lo sbiancamento che lo privano degli aromi caratteristici e che comportano l’aggiunta

Torna in alto