10 falsi miti nutrizione
Nutrizione Salute

10 falsi miti sulla nutrizione

Nel mondo della nutrizione, circolano molte credenze errate che possono influenzare negativamente le nostre scelte alimentari e il nostro benessere complessivo. In questo articolo, andremo a sfatare 10 dei più comuni falsi miti che riguardano il mondo della nutrizione. Da credenze radicate che riguardano il consumo di grassi a convinzioni riguardanti diete miracolose, andremo a […]

risotto zucca e radicchio
Ricette Salate

Risotto con zucca, radicchio e Philadelphia

Il risotto è un primo piatto classico della cucina italiana, versatile e adatto ad ogni occasione. In questa ricetta, vi propongo un risotto con zucca, radicchio e Philadelphia: un piatto gustoso e di stagione, capace di accontentare tutti. Ingredienti per 2 porzioni: Preparazione Benefici nutrizionali: Consigli per rendere il piatto ancora più salutare: Conclusioni: Il

lenticchie leguminose
Nutrizione

Lenticchie: Piccole Leguminose, Grandi Benefici per la Salute

Le lenticchie sono uno dei tesori nascosti del mondo delle leguminose. Questi piccoli semi sono spesso trascurati, ma offrono una vasta gamma di benefici per la salute. In questo articolo ne esploreremo le proprietà nutrizionali, i loro vantaggi per il benessere e modi deliziosi per includerle nella nostra alimentazione. I Nutrienti Concentrati delle Lenticchie Le

pan di mandarino
dolci Ricette

Pan di mandarino

Oggi vi presento la ricetta per poter preparare un dolce ideale per la colazione o per la merenda. E’ nato dall’esigenza di dover utilizzare una quantità considerevole di mandarini che mi sono stati regalati. Per questo ho iniziato a cercare delle idee e delle preparazioni per poterli utilizzare e dopo aver letto quale ricetta ho

colesterolo
Nutrizione Salute

Colesterolo: cos’è, a cosa serve e come tenerlo sotto controllo

Occhio alle differenze Il colesterolo è una sostanza presente naturalmente nel nostro organismo ed è necessaria per la costruzione di cellule, per la digestione dei grassi e per la produzione di ormoni. E’ necessario operare una distinzione tra due tipi di colesterolo: il colesterolo “buono”, noto anche come colesterolo HDL (high-density lipoprotein) e il colesterolo

sale iodato
Salute

Sale, meglio se iodato!

Ad oggi è ormai risaputo che il consumo giornaliero di sale non deve superare i 5 grammi, così come raccomandato dall’OMS. Questi 5 grammi comprendono sia il sale da tavola che viene aggiunto alle pietanze in fase di preparazione, sia quello contenuto in alimenti processati come insaccati, salumi, formaggi, prodotti da forno, snack, patatine, ecc.

Carne maiale
Nutrizione

Maiale: è da considerare carne bianca o carne rossa?

È proprio il caso di dirlo: l’apparenza inganna! Infatti, a prima vista, la carne di maiale sembrerebbe appartenere alla categoria delle carni bianche. Vuoi la somiglianza da cruda alla carne di pollo, vuoi che da cotta assume una colorazione ancora più chiara, spesso si fa confusione. Quella di maiale appartiene alla categoria delle carni rosse

alimentazione e allattamento
Salute

Allattamento e alimentazione

L’allattamento rappresenta un momento molto particolare della vita di una donna dove l’alimentazione gioca un ruolo chiave. Spesso ci si vede orrende e con un fisico che ha subito inevitabilmente dei cambiamenti e automaticamente si iniziano a seguire diete troppo restrittive. “A Francè ma lo sai ora che faccio? Non mangio più pane e pasta,

Torna in alto